Ci sono mestieri che si stanno perdendo, o peggio, diventando di nicchia.
Il calzolaio è uno di questi. Ormai c'è la moda dell'usa e getta e un paio di scarpe vale di più ricomprarle che aggiustarle.
Invece per me no. Io mi affeziono e le vorrei eterne.
Così ieri ho afferrato i miei sandali e li ho portati dai calzolai della terra di mezzo.
Ci sono due nani, grandi nani , alti, corpulenti, direi nani australiani...anche piuttosto carini, di quelli che potrebbero fare qualunque cosa nella vita...e mi piacerebbe capire perchè hanno scelto quel mestiere.
Picchiano sull'incudine, cuciono, incollano...c'è odore di cuoio, di ferro, di calore.
Sempre gentili, felici, disponibili verso un lavoro che non fa diventare ricchi, ma forse, arricchisce.
Ci sono mestieri che si stanno perdendo e noi dovremmo con tutte le nostre forze tenerli.
martedì 10 settembre 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
un sentiero di lavanda lo sogno per le mie pupe che vialetto! bell'ingresso sapore antico meraviglioso vintag...
-
Avevo già postato qualcosa del genere. Però è sempre utile un refresh. Ecco qui. Sia per quando comprate in internet che per le Vostre (e...
-
Il mio orgoglio estivo...tra poco le dovrò ricoverare in casa perchè le temperature scendono. Le metterò nel bagno della mansarda dove due...
Nessun commento:
Posta un commento